Organi e Commissioni

organo_politico

Consiglio dei Sindaci della Comunità Alta Valsugana e Bersntol.

Presidente della Comunità Alta Valsugana e Bersntol

organo_politico

Assemblea per la pianificazione urbanistica e lo sviluppo della Comunità Alta Valsugana e Bersntol.

organo_politico

Pagina dedicata al Comitato esecutivo della Comunità Alta Valsugana e Bersntol

Entra nell'area riservata al Consiglio dei Sindaci, Tutela del Paesaggio, Piano di Sviluppo rurale 2014 - 2020, Piano Sociale di Comunità o Piano Territoriale di Comunità

Ultime notizie

di Sabato, 20 Settembre 2025
avviso

EUSALP Discover Mountain Jobs: Foreste e filiera del legno


di Mercoledì, 17 Settembre 2025
Immagine decorativa

Il contributo è finalizzato a sostenere il pagamento del canone di locazione per un alloggio su libero mercato ubicato in un Comune facente parte delle zone periferiche e svantaggiate (Bedollo, Fierozzo, Fornace, Frassilongo, Palù del Fersina, Sant'Orsola Terme e Vignola-Falesina). 


di Giovedì, 04 Settembre 2025
Immagine decorativa

Stagione sportiva 2025/2026

di Mercoledì, 02 Luglio 2025
Immagine decorativa

Organizzati dall’Istituto Comprensivo Pergine I.

I corsi si svolgeranno il venerdì dalle ore 20.30 alle ore 22.30 a partire dal  26 settembre 2025.

 

di Martedì, 01 Aprile 2025
Immagine decorativa

Bando Provincia Autonoma di Trento "Contributo per il recupero e la riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare esistente" - periodo domande: 8 aprile - 17 ottobre 2025

di Giovedì, 23 Gennaio 2025
avviso

BussoLà, il portale online di orientamento per malati oncologici e famiglie: servizi, supporti e sostegni in Trentino www.bussolatrentino.it

di Giovedì, 14 Novembre 2024
Immagine decorativa

Sono aperte, a decorrere dal 14/11/2024, le iscrizioni agli elenchi aperti di soggetti prestatori accreditati per l'affidamento attraverso buoni di servizio dei servizi di: assistenza domiciliare e di contesto, rafforzamento dei servizi di assistenza domiciliare e dimissioni protette.

Iscrizioni agli elenchi aperti di soggetti prestatori accreditati per l'affidamento attraverso buoni di servizio, del servizio di assistenza domiciliare: rettificati con determinazione della Responsabile del Servizio Socio assistenziale  n. 1425 di data 28/11/2024 gli allegati A "Avviso" ed A1 "Schema di convenzione". La rettifica dei documenti consente di prorogare i termini per l'iscrizione, ridefinire il valore del buono di servizio e la durata della validità dell'elenco aperto n. 1 "ASSISTENZA DOMICILIARE E DI CONTESTO".

di Giovedì, 19 Settembre 2024
avviso

SI AVVISA CHE L’ACCESSO AGLI UFFICI TECNICI DELL’ EDILIZIA PRIVATA per i Comuni di Fierozzo, Frassilongo, Palù del Fersina, Sant'Orsola Terme e Vignola Falesina  -  AVVIENE DALL’ENTRATA DEL COMUNE DI PERGINE IN PIAZZA GARIBALDI 4, 4°PIANO, porta a sinistra.

Gli uffici sono aperti al pubblico il lunedì e il mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 su appuntamento da prendere al numero 0461/519593

di Giovedì, 02 Novembre 2023
avviso

Qr Code del link al sito del Bollettino Ufficiale della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol riferito ai concorsi non ancora scaduti

di Mercoledì, 02 Novembre 2022
Immagine decorativa

Da martedì 2 novembre è possibile presentare domanda di iscrizione ad elenchi aperti di soggetti prestatori accreditati per l'affidamento di interventi educativi domiciliari per minori, adulti e persone con disabilità, nonché per interventi di spazio neutro a favore di residenti nell'ambito territoriale della Comunità Alta Valsugana e Bersntol attraverso BUONI DI SERVIZIO.

di Venerdì, 01 Ottobre 2021
Immagine decorativa

Aperti i termini di presentazione delle domande di iscrizione a decorrere dal 1 ottobre 2021 fino al 30/09/2026.

Servizi al cittadino

Struttura organizzativa istituita nel 2023 presso i servizi sociali delle Comunità di Valle/Territorio Val d'Adige, con la finalità di raccordare a livello sociale e sanitario la rete dei servizi e interventi a favore delle persone anziane. Spazio Argento svolge anche le funzioni del PUA anziani (punto unico di accesso).

Struktur as s ist kemmen augaleik en 2023 kan Sozial dinst va de Tolgamoa'schòft Hoa Valzegu' ont Bersntol, as hòt abia rif der sèll za hengen zòmm de nètzn zbischn de social-hilf ont de sozial-tshunthait van dinstn ont van neat va eltern lait. Der Silber Plòtz schauk no gor en Oa'zegeu'nemmpunkt van eltern lait.

Il Servizio si occupa del supporto agli Organi politici e ai Servizi, ufficio relazioni con il pubblico, predisposizione atti e gestione dell'albo pretorio.

Ulteriori informazioni sulla sezione dedicata.

Spetta al Servizio Finanziario l’elaborazione e la predisposizione degli strumenti programmatori previsti dalle
norme vigenti, quali:

  •  Assestamento al bilancio
  •  Bilancio annuale di previsione e suoi allegati (tra cui la relazione previsionale e programmatica e il bilancio pluriennale
  •  Piano Esecutivo di Gestione.

Ulteriori informazioni sulla sezione dedicata.

Il Servizio Patrimonio e Appalti è titolare di competenze in materia di:

  • patrimonio
  • gestione procedure per lavori, forniture e servizi pubblici di tutta la Comunità
  • supporto e gestione procedure per lavori, forniture e servizi pubblici dei comuni in gestione associata e/o in accordo o convenzione con i comuni della comunità - centrale unica di committenza
  • potenziamento di tutti gli strumenti informatici (hardware e software), della telefonia e degli apparecchi multifunzionali di tutta la Comunità
  • supporto tecnico ai servizi della Comunità

Il Servizio si occupa della gestione giuridico-amministrativa, economica e previdenziale del personale.

per ulteriori informazioni visita la sezione dedicata

Il Servizio Socio Assistenziale della Comunità Alta Valsugana e Bersntol è titolare di competenze a supporto della persona e del nucleo familiare, con interventi di aiuto e sostegno, con interventi sostitutivi ed integrativi ed è titolare di competenze in materia di edilizia abitativa pubblica.

Ulteriori informazioni sulla sezione dedicata

per ulteriori informazioni visita la sezione dedicata 

L'accesso all'URP può avvenire previo appuntamento chiamando il numero 0461/519540 nelle seguenti  fasce orarie:

dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.00

martedì e giovedì dalle 14:00 alle 16:00.

Minoranza Linguistica Mòchena / Bersntoler Sprochminderhait

Pianificazione e tutela del territorio

In evidenza

Il mòcheno è una lingua minoritaria che ha visto nel corso degli anni una crescita d’interesse, sia dal punto di vista della ricerca e della tutela, sia dal punto di vista di apprendimento della stessa.In questi anni si è notato come nei vari corsi serali di insegnamento della lingua mochena per adulti, la modalità di insegnamento a distanza ha visto la partecipazione di molti iscritti; le lezioni restano però limitate ad un periodo...
di Martedì, 21 Gennaio 2025

Istruzioni in ordine alle detrazioni fiscali.

La Comunità Alta Valsugana e Bersntol ha effettuato degli interventi di valorizzazione e riqualificazione del tracciato del “Sentiero Europeo E5” e del tracciato della Via Claudia Augusta, al fine di valorizzare e potenziare l’attrattività turistica del patrimonio naturalistico-paesaggistico-storico-artistico-culturale adiacente al percorso, con particolare riguardo alla porzione di territorio afferente la Comunità Alta Valsugana e...

Con Decreto del Presidente n. 178 del 15/11/2023 sono stati approvati gli avvisi di bando pubblico rivolti ad Enti del Terzo settore, per la concessione di contributi per il finanziamento di progetti inerenti la dispersione scolastica, l'abitare ed il lavorare, attraverso la costituzione di DES, reti di DES.

Tutte le informazioni di dettaglio nella documentazione allegata.

Guida rapida cliccabile al servizio mensa scolastica, al portale genitori School.net e all'applicazione Comunicapp 4.0

folder

PagoPa: il sistema che rende i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione più semplici, sicuri e trasparenti.

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

In questa sezione sono raccolti e riportati gli atti pubblicati all'albo della Comunità sul sito www.albotelematico.tn.it e lì visibili solo per i periodi di pubblicazione obbligatori.

Oppure consulta l'archivio

Aree di approfondimento

di Giovedì, 14 Novembre 2024

Sono aperte, a decorrere dal 14/11/2024, le iscrizioni agli elenchi aperti di soggetti prestatori accreditati per l'affidamento attraverso buoni di servizio dei servizi di: assistenza domiciliare e di contesto, rafforzamento dei servizi di assistenza domiciliare e dimissioni protette.

Iscrizioni agli elenchi aperti di soggetti prestatori accreditati per l'affidamento attraverso buoni di servizio, del servizio di assistenza domiciliare: rettificati con determinazione della Responsabile del Servizio Socio assistenziale  n. 1425 di data 28/11/2024 gli allegati A "Avviso" ed A1 "Schema di convenzione". La rettifica dei documenti consente di prorogare i termini per l'iscrizione, ridefinire il valore del buono di servizio e la durata della validità dell'elenco aperto n. 1 "ASSISTENZA DOMICILIARE E DI CONTESTO".

Dal 28 novembre 2023 è possibile presentare domanda per l'iscrizione ad  elenchi aperti di soggetti prestatori in possesso di idoneo accreditamento provinciale e di soggetti gestori di strutture collocate fuori dal territorio provinciale con i quali stipulare convenzioni per l'affidamento, mediante l'utilizzo dei buoni di servizio ai sensi dell'art. 22, co. 3, lett. b) della l.p. 13/2007, di servizi residenziali e semiresidenziali a...

AVVISO PUBBLICO PER L’ISCRIZIONE AD ELENCHI APERTI DI SOGGETTI PRESTATORI ACCREDITATI PER L’AFFIDAMENTO DI INTERVENTI EDUCATIVI DOMICILIARI PER MINORI, ADULTI E PERSONE CON DISABILITA’ E DI INTERVENTI DI SPAZIO NEUTRO A FAVORE DI RESIDENTI NELL’AMBITO TERRITORIALE DELLA COMUNITA’ ALTA VALSUGANA E BERSNTOL ATTRAVERSO BUONI DI SERVIZIO

Documentazione ed elenchi degli accreditati di secondo livello per lo svolgimento dei progetti di abitare sociale.

La Comunità Alta Valsugana e Bersntol, in data 30 marzo 2015, ha attivato il Distretto Famiglia.

distretto.famiglia@comunita.altavalsugana.tn.it
Nel corso dell’anno scolastico 2014/2015 il servizio mensa scolastica è stato oggetto di un’importante novità organizzativa sperimentale legata all’informatizzazione delle rette mediante utilizzo dei c.d. “buoni pasto virtuali”, esteso poi a tutti gli Istituti scolastici della Comunità nell’anno scolastico 2015/2016.La prenotazione del pasto avviene esclusivamente all’interno di ciascuna scuola, specificatamente per le...
Il D. Lgs. n. 217/2017 e D. L. n. 76/2020 e s.m. stabiliscono che dal 1 marzo 2021  i pagamenti verso le pubbliche amministrazioni dovranno passare obbligatoriamente dal nodo PagoPA quindi, a partire dalla suindicata data i pagamenti PagoPA della mensa scolastica si dovranno effettuare accedendo al portale genitori School-net con le credenziali (username e password), andando nella sezione “pagamenti > effettua una...
folder

Qui il numero di dicembre 2024 del Notiziario della Comunità Alta Valsugana e Bersntol. In questa pagina trovi anche i numeri arretrati.